
13 agosto 2022
«Ringrazio il Signore Gesù che quest’oggi mi ha condotto al convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati abitato nei secoli dai figli e discepoli di san Francesco. È veramente bello poter essere in questo luogo carico di fede, spiritualità e storia»: così il cardinale albanese Ernest Simoni durante la messa celebrata lo scorso 7 agosto — memoria del santo dottore francescano — nel convento fondato nel 1209 nel Mugello. Ricordando gli anni della sua formazione, il porporato ha detto di essere legato particolarmente a san Francesco d’Assisi: «fin da bambino — ha raccontato — scelsi di abbracciare la “famiglia francescana” nell’ordine dei Frati minori, alla quale mi sento tutt’oggi fortemente legato».
Tante volte, ha aggiunto, «i miei professori nel collegio francescano dove ho ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati