Il futuro è dei giovani

«Il futuro è dei giovani» che hanno «le ali per volare e le radici per stare in terra». Lo ha detto Papa Francesco nel discorso rivolto ai partecipanti all’incontro internazionale delle Equipas de Jovens de Nossa Senhora, ricevuti in udienza sabato mattina, 6 agosto, nella Sala Clementina. Nel sottolineare il significato delle parole che definiscono questa esperienza ecclesiale, il Pontefice ha esortato i presenti a “giocare in squadra” e a non smarrire il senso dell’«appartenenza a un popolo», affidandosi sempre alla Vergine «con la fiducia del bambino, del povero, del semplice che sa che sua Madre gli è vicino, con premura e tenerezza». In proposito il Papa ha ricordato il tema mariano della prossima Giornata mondiale della gioventù, che si celebrerà nell’agosto del prossimo anno a Lisbona: «Maria si alzò e andò in fretta» (Luca 1, 39). E ha concluso esortando i giovani ad attingere alla saggezza degli anziani per «volare, sognare, creare».
Leggi anche: