
01 agosto 2022
Con la consolidata conoscenza e padronanza dei fatti, unitamente alla capacità di rileggere importanti figure che hanno fatto la Storia sulla base della più aggiornata storiografia, Alessandra Necci ripercorre un secolo, il xviii , che vide la fine dell’Ancient Régime e la lunga, per certi versi tragica, Rivoluzione Francese. Due donne sono il focus del romanzo La regina e l’imperatrice (Venezia, Marsilio, 2022, pagine 528, euro 22), una madre e una figlia, una sovrana asburgica e una regina francese.
Con l’applicazione della Prammatica Sanzione, voluta dall’imperatore Carlo vi , Maria Teresa venne a essere la prima donna a ereditare i vastissimi territori della monarchia asburgica. Naturalmente la cosa, soprattutto perché mai una donna aveva avuto tanto potere, provocò reazioni da parte di molti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati