Onu e Cicr: in Colombia prioritario il contrasto

28 luglio 2022
Bogotá, 28. Il rafforzamento della sicurezza e lo smantellamento dei gruppi armati non statali devono essere una priorità per il nuovo governo della Colombia. Due distinti rapporti diffusi ieri, dall’Ufficio per i diritti umani dell’Onu e Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr), denunciano infatti un deterioramento della situazione per cui invitano le autorità colombiane a concentrare le proprie azioni sul rafforzamento della sicurezza.
Secondo l’Onu, i crescenti livelli di violenza perpetrati da gruppi armati e organizzazioni criminali nella Colombia rurale stanno avendo «un impatto devastante», soprattutto su donne e bambini, popolazioni indigene, afrodiscendenti, leader di comunità e difensori dei diritti umani. Dalla firma degli accordi di pace con le Forze armate rivoluzionarie ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati