
28 luglio 2022
L’Australia è uno dei Paesi più affascinanti dal punto di vista naturalistico. Il fatto di estendersi su un’isola più grande dell’Europa occidentale le ha dato alcune caratteristiche ambientali uniche. Non c’è da stupirsi che i controlli alle dogane degli aeroporti australiani siano famosi per essere particolarmente rigidi: la protezione della flora e della fauna locale passa anche attraverso il blocco di qualsiasi specie estranea che possa alterare i suoi delicati equilibri. Tutto ciò non basta però a mantenere intatta la natura: come testimonia l’ultima versione del report The state of the environment realizzato dal governo di Canberra, la salute dell’ambiente australiano negli ultimi cinque anni è peggiorata. Istituito nel 1999 con l’Environment Protection and Biodiversity Conservation ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati