
26 luglio 2022
Mosca, 26. Gazprom, il colosso russo energetico controllato dal governo di Mosca, torna a brandire l’arma del gas e — a neanche una settimana dal ripristino dei flussi verso l’Europa — annuncia per domani la riduzione al 20% delle forniture dal gasdotto Nord Stream, che corre dalla Russia alla Germania sotto il Mar Baltico.
Il colosso energetico ha giustificato la decisione con la necessità della manutenzione di una turbina dell’impianto. Da domani, quindi, il flusso di gas scenderà a 33 milioni di metri cubi. Il Nord Stream ha una capacità giornaliera di circa 167 milioni di metri cubi. A fine giugno Gazprom aveva ridotto quel volume a soli 67 milioni al giorno.
L’effetto sui prezzi è stato immediato. I future sul gas alla borsa di Amsterdam sono schizzati del 5,1% a 168 euro al megawattora, dopo aver ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati