La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani è «un’occasione per dire ancora una volta, con gioia, che la Chiesa vuole far festa insieme a coloro che il Signore — come dice la Bibbia — ha “saziato di giorni”. Celebriamola insieme!». Con questo tweet postato sull’account @Pontifex oggi, alla vigilia della partenza per il pellegrinaggio in Canada, il Papa esorta a celebrare l’evento spirituale di domenica 24 luglio, dedicato a quanti vivono la stagione della vecchiaia. In un secondo tweet si rivolge direttamente a nonni ed anziani, ricordando che sono chiamati «ad essere artefici della rivoluzione della tenerezza!». E li invita a realizzarla «imparando a utilizzare sempre di più e sempre meglio lo strumento più prezioso che abbiamo: la preghiera». La messa di domani mattina in occasione della Giornata sarà presieduta — per mandato del Papa — dal cardinale Angelo De Donatis, vicario per la diocesi di Roma, nella basilica Vaticana.
- SEZIONI
- RUBRICHE
- DONNE CHIESA MONDO
- L'OSSERVATORE DI STRADA
- ABBONAMENTI
- ARCHIVIO
23 luglio 2022
- Informazioni Utili
- Contatti
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Link Utili
- Santa Sede
- Sala Stampa
- Vatican News

L'Osservatore Romano
00120 Città del Vaticano.
Tutti i diritti riservati
Cookie Policy
Il portale Osservatore Romano utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO