
20 luglio 2022
Roma, 20. «Mercoledì scorso ho rassegnato le dimissioni. Questa decisione è seguita al venir meno della maggioranza di unità nazionale che ha appoggiato il governo dalla sua nascita. Il capo dello Stato le ha respinte e chiesto di informare il parlamento. Decisione che ho condiviso. Oggi mi permetto di spiegare a voi e agli italiani questa decisione tanto sofferta quanto dovuta». È il passaggio di apertura con cui il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, ha aperto il suo discorso al Senato dopo le sue dimissioni.
«All’Italia serve un nuovo patto di sviluppo concreto e sincero» ha detto, ricordando che il presidente della Repubblica gli affidò l’incarico con l’obiettivo di affrontare tre emergenze: pandemica, economica e sociale. «Nel discorso che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati