Camminare insieme

16 luglio 2022
Strada e villaggio, casa e ospitalità, diaconie e formazione spirituale: si ispirano al passo del Vangelo che narra l’incontro di Gesù con Marta e Maria nella casa di Betania, i tre “cantieri” sui quali le Chiese in Italia sono invitate a focalizzare la loro attenzione durante il secondo anno del cammino sinodale. Adattando liberamente questi assi a ciascuna realtà e scegliendo quanti e quali proporre nel proprio territorio. Orientamenti, questi, presentati in un documento di una quindicina di pagine pubblicato in questi ultimi giorni dalla Conferenza episcopale italiana (Cei), dal titolo “I Cantieri di Betania”.
Un testo, specifica il cardinale presidente Matteo Maria Zuppi nell’introduzione, nato «dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati