
14 luglio 2022
Roma, 14. Eugenio Scalfari, tra i giornalisti più noti e influenti della storia italiana, fondatore del quotidiano «La Repubblica» che diresse per 20 anni e della rivista «L’Espresso», è morto oggi a 98 anni. Nato a Civitavecchia nell’aprile del 1924, Scalfari ha impresso un’impronta indelebile al giornalismo italiano anche per il suo innovativo ruolo di direttore-manager nel mondo dell’editoria. Dopo la giovinezza a Sanremo, dove al liceo classico ebbe come compagno di banco Italo Calvino, Scalfari si laureò in giurisprudenza prima di iniziare la carriera giornalistica nel 1950 collaborando con le riviste «Il Mondo» e «L’Europeo». Nel 1955, fu tra i fondatori de «L’Espresso», primo settimanale italiano d’inchiesta. Nel 1976 la fondazione de «La ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati