
13 luglio 2022
Sulla piana di Ninive soffia uno spirito nuovo che è, allo stesso tempo, antichissimo. Abramo, il patriarca dei tre grandi monoteismi, che visse in questa parte del mondo, è ancora presente e ispira una nuova alleanza tra cristianesimo e islamismo all’insegna della pace, della rinascita e del rispetto tra fedi diverse. Il progetto di Focsiv, la federazione delle organizzazioni di cooperazione cristiane, parte proprio da qui: dal dialogo tra diverse fedi e dalle donne, per ricostruire una nazione distrutta da guerra e violenze. «Questa zona — osserva Giovanna Gaiba, project manager della Focsiv, che porta avanti, insieme a Caritas italiana, questo progetto nell’ambito della campagna “Insieme per gli Ultimi” — è stata devastata dalle scorrerie del sedicente stato islamico (Is). Qui i miliziani del califfo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati