L’Esa interrompe

13 luglio 2022
Parigi , 13. La guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni contro la Russia: sono queste le motivazioni che hanno spinto l’Agenzia spaziale europea (Esa) a interrompere la cooperazione con Mosca. La missione congiunta in ballo riguardava il lancio del primo rover planetario d’Europa, l’ExoMars, progettato per cercare segni di vita su Marte e indagare sulla storia dell’acqua sul pianeta.
Pensato a due, tra Esa e Roscosmos, ovvero l’agenzia spaziale russa, il rover sarebbe dovuto partire per il “pianeta rosso” già a luglio 2020, ma la pandemia ne aveva posticipato il lancio a settembre di quest’anno. Una prima sospensione della cooperazione nello spazio tra Europa e Russia era già stata registrata a marzo, ovvero poco dopo l’invasione di Mosca a Kiev. E ora, ha scritto su Twitter il direttore generale dell’Esa, Josef ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati