Non si fa la carità

09 luglio 2022
«Ho conosciuto don Pietro quando ero un bambino perché era il parroco della mia parrocchia. Era una figura di riferimento per noi ragazzi. Facendo il ministrante, ho avuto modo di conoscerlo bene: mi ha trasmesso anche tutto l’amore che aveva per la liturgia. Si dedicava agli altri in tutto e per tutto e proprio dal suo esempio è nato in me questo desiderio di seguire il Signore nel sacerdozio»: a parlare è don Andrea Carlevale, oggi parroco di Santa Maria di Loreto, uno dei tanti frutti lasciato su questa terra da don Pietro Sigurani, il sacerdote romano salito al cielo il 4 luglio scorso, all’età di 86 anni. «Quello che ho visto in questi anni e che mi ha più affascinato di don Pietro — prosegue don Andrea Carlevale — è l'esser padre di tutta la sua comunità, senza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati