
07 luglio 2022
Roma, 7. Prosegue incessante l’incremento del dato riguardante fame e malnutrizione nel mondo. Il rapporto Sofi (The State of Food Security and Nutrition in the World) pubblicato da Fao, Unicef, International Fund for Agricultural Development (Ifad), World Food Programme (Wfp) e Organizzazione mondiale della sanità (Oms) parla di una crescita di 46 milioni di persone rispetto al 2021 e di ben 150 dalla diffusione del covid. Le cinque agenzie Onu denunciano un deciso passo indietro tanto è vero che il direttore generale dell’Unicef, Catherine Russell, ha dichiarato che «la portata senza precedenti della crisi della malnutrizione richiede una risposta senza precedenti. Dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per fare in modo che i bambini più vulnerabili abbiano accesso a diete nutrienti, sicure ed economicamente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati