Morti e dispersi

04 luglio 2022
Trento, 4 . Una tragedia annunciata quella che si è consumata ieri a seguito del distacco di un enorme seracco sulla Marmolada che ha ucciso sette persone, anche se il bilancio è destinato ad aggravarsi. Una ventina per ora i dispersi.
Le temperature elevate registrate ad alta quota hanno causato una brusca accelerazione della fusione dei ghiacci mettendo a rischio l’equilibrio dell’intera area. La stazione meteorologica di Doss del Mul ha, infatti, registrato ieri la terza temperatura più alta da gennaio 2022. La stazione, posta a 2.606 metri sul livello del mare, ha rilevato una massima di 16,8 gradi centigradi e una minima di 8,1 gradi.
Il primo campanello d’allarme era suonato il mese scorso quando, sul versante svizzero del Massiccio del Grand Combin si era verificato un episodio analogo con il crollo di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati