
02 luglio 2022
Damasco , 2. In Siria, in un decennio di sanguinosi combattimenti, sono stati uccisi più di 300.000 civili, circa l’1,5% della popolazione totale. «La stima più alta mai fatta di vittime legate al conflitto iniziato nel 2011», ha denunciato un ampio rapporto pubblicato dal Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite.
Nel documento, si evidenzia come ogni giorno, per oltre dieci anni, si siano contati 83 morti tra i civili, di cui 9 donne e 18 bambini. «Le cifre relative alle vittime dei conflitti riportate nel rapporto non sono semplicemente una serie di numeri astratti, ma rappresentano singoli esseri umani», ha dichiarato Michelle Bachelet, Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani.
Un conflitto che sembra non avere fine, con i colloqui di pace che si complicano anche in conseguenza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati