
01 luglio 2022
La Fondazione Alberto Sordi è proprio la realizzazione del grande desiderio di Alberto Sordi. Alberto sognava un luogo dove si rispondesse al vero bisogno dell’anziano: un bisogno innanzitutto di relazionalità. Una comunità inclusiva, immersa nel territorio, dove l’anziano fosse accolto e valorizzato.
Un luogo permanente di aggregazione sociale. Quello che abbiamo maturato nel tempo, e che ormai da molti anni portiamo avanti, è la consapevolezza che per creare una comunità inclusiva dobbiamo stringere delle alleanze territoriali, ponendoci come una struttura aperta che dialoga, si confronta e interagisce in maniera funzionale con il tessuto sociale limitrofo.
Forti di questa consapevolezza e forti di un radicato inserimento nel territorio, abbiamo messo a disposizione dei “nostri” anziani centri di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati