Mozambico: in fuga

17 giugno 2022
Maputo , 17. Centinaia di bambini e donne, tra cui almeno 125 incinte: ci sono anche loro tra le oltre 17.000 persone sfollate in Mozambico, a causa di una nuova ondata di attacchi jihaidisti perpetrati nella provincia di Cabo Delgado, a nord del Paese africano. I dati arrivano dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e fanno riferimento a raid avvenuti circa una settimana fa. Nel dettaglio, l’Oim sottolinea che le violenze commesse da gruppi armati «hanno provocato lo spostamento di 17.691 persone, di cui circa 671 con vulnerabilità». I movimenti hanno coinvolto diversi centri, tra cui Ancuabe, Chiure, Metuge e Pemba.
Obiettivo di attacchi di matrice jihadista iniziati nel 2017 e che hanno provocato, ad oggi, 4.000 morti e 80.000 sfollati, il Mozambico è al cento di una strategia nazionale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati