
15 giugno 2022
Costruito dalla fondazione Carpinetum l’ipermercato ha assistito circa 200.000 persone indigenti grazie alle donazioni di tantissimi benefattori
A Mestre ha compiuto il primo anno di attività il Centro di solidarietà cristiana intitolato a Papa Francesco. È stato costruito dalla fondazione Carpinetum in zona Arzeroni, non distante dal quartiere dei centri commerciali che affollano la prima cintura urbana e dall’ospedale dell’Angelo, il più importante della provincia di Venezia. È un luogo dove bene si riflette il volto bello della Chiesa che aiuta i poveri. Infatti, in quello che è comunemente chiamato ipermercato solidale, sono confluiti i magazzini della carità che prima si trovavano nel seminterrato del Centro don Vecchi di Carpenedo, la grande intuizione di don Armando ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati