
14 giugno 2022
«Sono sbagliato?». È questa la domanda che accompagna, molto spesso, il bambino che — percependosi diverso dai suoi coetanei per le ragioni più varie — vive la propria particolarità come un limite, come un problema, una mancanza. Vive, o meglio, viene indotto a vivere così da chi lo circonda. Ed è da questa domanda che muove il poetico (e coloratissimo) libro per bambini Il mondo a testa in giù (Babalibri 2022, pagine 40, euro 12.50, traduzione di Tanguy Babled), scritto e illustrato dal belga Mario Ramos (1958-2012). Protagonista ne è Remì, un topolino che non era «come gli altri» perché «ai suoi occhi il mondo era sottosopra» — anche in senso letterale. Remì, infatti, vede tutto, genitori compres, a testa in giù. I coetanei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati