Iraq: dimissioni in blocco

13 giugno 2022
Baghdad , 13. A otto mesi dalle elezioni, i 73 deputati del blocco sadrista — la formazione più numerosa dell’Assemblea irachena guidata dal leader sciita Moqtada Sadr — hanno presentato ieri le loro dimissioni. Una mossa, indicano gli analisti, apparentemente progettata per porre fine a un lungo periodo di stallo politico-istituzionale nel Paese.
La causa di questa impasse è un contesto parlamentare altamente frammentato, dove i principali blocchi politici emersi dal voto dello scorso ottobre non sono stati in grado di formare una maggioranza in parlamento che abbia il peso politico necessario a eleggere il presidente della Repubblica. «Abbiamo a malincuore accettato le richieste dei nostri fratelli e sorelle, rappresentanti del blocco di Sadr, di dimettersi», ha confermato il presidente del parlamento, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati