
11 giugno 2022
Nairobi , 11. Più di quattro milioni di kenyani sono alle prese con alti livelli di insicurezza alimentare. Lo hanno indicato nuovi dati diffusi dall’Onu e citati dalla Bbc.
Nel Paese dell’Africa orientale, 23 contee sono particolarmente soggette alla siccità, che favorisce la diffusione di malattie e, quindi, fa aumentare la vulnerabilità alla malnutrizione. Sono quasi un milione i bambini di età inferiore ai cinque anni gravemente malnutriti e l’intero nord del Kenya, con gran parte delle aree nord-orientali, fa fronte a un’insicurezza alimentare a livelli di crisi o di emergenza.
Le piogge da marzo a maggio sono state poche, irregolari e scarsamente distribuite in gran parte delle regioni in difficoltà, e questo ha drasticamente influito sulla produzione del cibo.
Il Kenya ha un clima ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati