
09 giugno 2022
Bruxelles, 9. Via libera del Parlamento europeo allo stop alla vendita di auto a benzina, diesel e Gpl dal 2035. Il voto favorevole del Parlamento dell’Ue è arrivato con una larga maggioranza (339 voti a favore, 249 contrari e 24 astenuti), anche se non sono mancate le tensioni nella maggioranza formata da socialisti, popolari e liberali.
Il blocco alla vendita di auto inquinanti è uno degli assi portanti del piano di riforme varato dalla Commissione europea per tagliare del 55 per cento le emissioni di anidride carbonica e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Dal 2035 nei Paesi dell’Ue si potranno vendere solamente auto a emissioni zero (100 per cento elettriche o a idrogeno), anche se il testo è solo la base per le prossime trattative tra Commissione e Consiglio europeo nelle quali anche i ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati