L’affetto e la solidarietà

07 giugno 2022
La guerra non è più una realtà lontana, ma tangibile nei suoi effetti, con le migliaia di profughi che si riversano verso Paesi più sicuri, quando si arriva a Sighet, città di frontiera in Romania a pochi chilometri dall’Ucraina. È una zona di passaggio attraverso il quale le persone scappano dal conflitto. È lì che il cardinale Leonardo Sandri, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, ha fatto una tappa importante durante la sua visita in Romania, che si è conclusa domenica 5 giugno. Ha incontrato profughi e volontari in quella che fino al febbraio scorso era una casa di spiritualità ed esercizi spirituali gestita dalla congregazione della Madre di Dio. Ha portato la benedizione e il dono di Papa Francesco per quella gente in cerca di rifugio, offrendo generi di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati