S. E. Monsignor Ernesto Vecchi, già vescovo ausiliare di Bologna, è morto nella serata di sabato 28 maggio in seguito a un improvviso malore nella sua residenza, nella città emiliana. Nato il 4 gennaio 1936 a San Matteo della Decima, nell’arcidiocesi di Bologna, era divenuto sacerdote il 25 luglio 1963. Segretario del cardinale Lercaro, l’11 dicembre 1987 era stato nominato pro-vicario generale e moderatore della curia di Bologna. Nel 1997 aveva coordinato l’organizzazione del 23° Congresso eucaristico nazionale. Eletto alla Chiesa titolare di Lemellefa il 18 luglio 1998 e nominato vescovo ausiliare di Bologna, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il successivo 13 settembre. Vicario generale dal 28 maggio 2004, aveva rinunciato all’incarico pastorale l’8 febbraio 2011. Dal 2 febbraio 2013 al 21 giugno 2014 era stato amministratore apostolico di Terni-Narni-Amelia. Le esequie saranno celebrate martedì 31 maggio, alle 10, nella cattedrale di San Pietro. Il feretro sosterà poi nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria a Borgo Panigale, dove per lungo tempo monsignor Vecchi era stato parroco. Il compianto vescovo sarà poi sepolto nella chiesa parrocchiale di San Matteo della Decima.
- SEZIONI
- RUBRICHE
- DONNE CHIESA MONDO
- L'OSSERVATORE DI STRADA
- ABBONAMENTI
- ARCHIVIO
30 maggio 2022
- Informazioni Utili
- Contatti
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Link Utili
- Santa Sede
- Sala Stampa
- Vatican News

L'Osservatore Romano
00120 Città del Vaticano.
Tutti i diritti riservati
Cookie Policy
Il portale Osservatore Romano utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO