· Città del Vaticano ·

La filosofia di Bontadini nel libro di Leonardo Messinese

Riaprire la via
a un pensiero metafisico

 Riaprire la via a un pensiero metafisico  QUO-121
28 maggio 2022
Scritto da Leonardo Messinese dell’università Lateranense, Il filosofo e la fede. Il cristianesimo “moderno” di Gustavo Bontadini (Milano, Vita e Pensiero, 2022, pagine 176, euro 16) ricostruisce il pensiero del grande filosofo cattolico Gustavo Bontadini in una chiave innovativa, dal momento che non lo presenta solo nel più noto profilo di “metafisico”, ma anche in quello meno noto di filosofo cristiano. L’autore si definisce suo erede, essendolo per certi versi anche di Emanuele Severino che, a sua volta, di Bontadini fu discepolo e poi duellante, negli anni Sessanta, in una disputa cruciale per la filosofia contemporanea. Il libro è, perciò, lo spaccato quanto mai autorevole di una fase importante e in certo senso conclusiva di una intera stagione del pensiero filosofico di ispirazione cristiana. Bontadini ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati