La cura della differenza

23 maggio 2022
Negli ultimi decenni la velocità con la quale si estinguono animali e vegetali sulla Terra è aumentata in modo impressionante. E se da una parte è vero che l’estinzione va considerata come un fenomeno naturale — si stima che la vita media delle specie viventi si aggiri intorno ad un milione di anni — dall’altra gli scienziati documentano un ritmo di estinzione ormai centinaia di volte superiore a quello che da milioni di anni caratterizza l’evoluzione. La perdita di ogni singola specie rappresenta per la natura una ferita profonda, di cui tutti avvertiamo la drammaticità. Una ferita che priva i nostri figli di bellezze straordinarie ricevute in dono dalle precedenti generazioni. Ma soprattutto che priva l’ecosistema di fattori decisivi per la futura sopravvivenza dell’uomo sulla Terra. Un’immagine ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati