La storia
Arcivescovo

18 maggio 2022
In un piccolo centro della Borgogna da otto mesi l’ordinario di Sens ricopre un “doppio incarico” per non abbandonare i fedeli delle zone rurali
Immerso tra colline di vigneti, un umile campanile di campagna: è quello di San Germano, a Irancy, piccolo paese della Borgogna rurale. Nei dintorni, soltanto borghi; nessuna città, neanche di piccole dimensioni. Da alcuni anni, insieme ad altre ventitré chiese, quella di Irancy è parte di un’unica parrocchia, San Vincenzo, che si estende su una superficie di cinquanta chilometri quadrati. Una realtà oramai molto diffusa nel panorama ecclesiale in Francia. Nel 2021, a 75 anni compiuti, un’età raggiunta dalla maggior parte del clero nella regione, il parroco è andato in pensione. Una situazione critica che ha spinto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati