
09 maggio 2022
Mosca , 9. Con la richiesta di un minuto di silenzio per i militari uccisi durante la seconda guerra mondiale e per quelli nei combattimenti in corso in Ucraina, il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha aperto oggi l’imponente parata militare sulla piazza Rossa a Mosca per il giorno della vittoria contro il nazismo. Si è trattato di un’impressionante sfoggio di potenza militare, che quest’anno ha un valore molto speciale, in considerazione dell’invasione militare in Ucraina, giunta ormai al 75 giorno. La parata ha visto coinvolti oltre 11.000 tra ufficiali, sergenti, soldati, cadetti, membri del movimento giovanile Yunarmiya, unità del ministero delle Situazioni di emergenza, della Guardia nazionale russa e degli agenti di frontiera, dell’Fsb, il Servizio federale per la sicurezza. Hanno sfilato anche 131 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati