«Praedicate Evangelium»:

06 maggio 2022
Il cammino che ha portato alla riforma degli organi di governo della Chiesa nel xxi secolo è durato nove anni ed è passato per una decina di bozze studiate al millimetro dal Papa e dal gruppo di cardinali consiglieri. La costituzione apostolica Praedicate Evangelium sulla Curia romana e il suo servizio alla Chiesa e al mondo — che è stata promulgata dal Papa il 19 marzo ed entrerà in vigore il prossimo 5 giugno — è il tocco finale di questo percorso che è iniziato con il pontificato di Francesco. Anche se gran parte delle riforme nelle strutture e nell’ambito organizzativo sono state già messe in atto nell’ultimo decennio, con l’introduzione di nuovi dicasteri o l’adeguamento e la fusione di altri.
Se qualcuno conosce alla perfezione i frutti, l’entità, ogni particolarità e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati