
05 maggio 2022
Il diaconato «significa essenzialmente essere servo, come Cristo che si è fatto servo per prendere i nostri peccati e le nostre debolezze». Lo sottolinea don Massimiliano Nazio, già parroco a San Giovanni Battista de la Salle e oggi vicerettore del seminario Redemptoris Mater.
A margine dell’incontro che Papa Francesco ha avuto sabato scorso, 30 aprile, con i diaconi della diocesi di Roma che domenica 8 maggio saranno ordinati sacerdoti — sei dei quali si sono formati proprio al Redemptoris Mater — don Nazio offre una lettura di questo ministero alla luce della sua esperienza di “missionario della misericordia” che, come spiega, non ha il compito di essere testimone dell’amore misericordioso di Dio solo nella confessione ma anche in tutto il suo essere sacerdote. È un prete, sottolinea, che si fa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati