
03 maggio 2022
Nel bàrrio de Gràcia, a Barcellona, ogni anno in piena estate si svolge una grande festa per le strade e nelle piazze. C’è musica, si balla. Festoni, ghirlande di fiori, lampadine colorate illuminano la notte di colori. Siamo nella Spagna repubblicana, in Catalogna. Sullo sfondo una cruenta guerra civile tra repubblicani e franchisti. È in quella sera di festa che Julieta convince l’amica Natàlia a scendere in strada per divertirsi tra la folla eccitata. Natàlia lavora in una pasticceria, è stanca, si lascia trascinare controvoglia ed è confusa e timida tra la gente che ride e anima il bàrrio. Proprio nella piazza del Diamante Natalia incontra Quimet, un giovane vigoroso e sfacciato che la invita a ballare e le dice che entro l’anno sarà «la sua signora e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati