
29 aprile 2022
Waste-To-Energy, dai rifiuti all’energia.
Una via possibile?
Produrre energia dai rifiuti si può? Questo l’interrogativo posto alla base della strategia Waste-to-Energy (Wte) che mira proprio alla valorizzazione di ciò che non serve più per creare elettricità, calore o carburante. Apparentemente semplice, in realtà tale programma presenta aspetti controversi, poiché presuppone l’incenerimento dei rifiuti che non è tra le soluzioni più sostenibili a livello ambientale. E in effetti, nella graduatoria delle azioni da prediligere per la gestione della spazzatura, la trasformazione in energia arriva in penultima posizione, dopo la prevenzione nella produzione, la preparazione per il riuso e il riciclo. In sostanza il Wte è subito prima dello smaltimento in discarica. A livello ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati