
27 aprile 2022
Kiev,27. L’assenza dell’auspicata svolta positiva ha segnato l’incontro a Mosca tra il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, e il presidente russo Vladimir Putin, che si è svolto invece tra i timori di un’ulteriore, drammatica escalation del conflitto in Ucraina. Giunto nella capitale russa con un approccio «pragmatico», Guterres ha provato a ottenere risultati almeno riguardo i corridoi umanitari, spiegando che l’Onu è pronta a fare da «garante» nell’evacuazione dei civili da Mariupol.
Sul punto si registra l’unico sviluppo incoraggiante: il portavoce del segretario generale, Stephane Dujarric, ha annunciato che Putin avrebbe accettato la partecipazione dell’Onu e del Comitato internazionale Croce Rossa all’evacuazione dei civili dall’acciaieria Azovstal di Mariupol. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati