
25 aprile 2022
Kiev, 25 . Nati. Nonostante la guerra, le bombe, le violenze. Nati nonostante tutto, perché la vita vince sempre sulla morte. Sono più di 63.000 i bambini venuti alla luce dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, il 24 febbraio. Le stime sono di Save the children che lancia l’allarme anche sulle difficili condizioni in cui sono costretti a sopravvivere i neonati: il conflitto, infatti, «potrebbe avere ripercussioni permanenti sulle loro vite» a livello fisico e mentale, perché lo stress provocato dalla guerra suscita «un grave disagio psicologico nelle madri», con conseguenti difficoltà a produrre il latte necessario a nutrire i figli e a creare un legame affettivo con loro. Aumentano, inoltre, i parti prematuri.
«Più di 63.000 nuove vite — afferma Pete Walsh, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati