
16 aprile 2022
Kiev , 16. È sempre più critica la situazione a Mariupol, la strategica città portuale ucraina sotto assedio da settimane, diventata l’obiettivo principale dell’esercito russo. Per la prima volta, ha affermato il ministero della Difesa di Kiev, il Cremlino ha usato cacciabombardieri a lungo raggio per attaccare la città martire, con l’obiettivo di eliminare le ultime sacche di resistenza. I raid si sono fatti sempre più intensi da ieri sera.
Serhiy Volyna, comandante della Marina ucraina, che combatte al fianco del battaglione Azov, ha chiesto al governo di Kiev di «sbloccare Mariupol il prima possibile, militarmente o politicamente», perché «sono in corso feroci combattimenti, i russi avanzano in modo aggressivo». «Non abbiamo intenzione di arrenderci, ma la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati