
16 aprile 2022
«Signore, noi, cristiani del Nord e del Sud, preghiamo insieme, chiedendo la tua grazia attraverso la resurrezione di Gesù che ha portato la croce della storia sulla strada del Calvario. Ascolta le nostre preghiere per la riconciliazione e la riunificazione nella penisola coreana»: con queste parole inizia il messaggio di Pasqua pubblicato dal Consiglio nazionale delle Chiese in Corea (Ncck). Occasione ulteriore per deplorare la persistenza di un «sistema di divisione che si è insinuato sistematicamente in ogni aspetto della vita coreana». «L’aspirazione del popolo alla pace, alla prosperità e alla riunificazione della penisola» — espressa in particolare nella Dichiarazione di Panmunjom dell’aprile 2018 e nella Dichiarazione congiunta di Pyongyang del settembre 2018 — «sta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati