Gesù e sua madre

14 aprile 2022
Guarda, ascolta, prega. La visita del Calvario, colle del supplizio del Figlio di Dio in Gerusalemme, come via illustrata alla fede, nei secoli già percorsa e descritta da viaggiatori dei Luoghi Santi, aperta ai viaggiatori dei secoli futuri. Il Calvario dei Latini, parte del santuario che, tra distruzioni, ricostruzioni e dolorose spartizioni, da secoli incorpora e custodisce il Golgota della Passione, è oggi come un grande libro illustrato a mosaici di scuola italiana che raccontano la Salvezza nel luogo stesso in cui si è compiuta: uno sperone di roccia di una dozzina di metri appena, attualmente cinque sopra il livello dell’odierna basilica del Santo Sepolcro che l’ha inglobato per venerarlo, lasciando intravedere ai pellegrini (dal lato di proprietà degli ortodossi) la fenditura aperta dal terremoto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati