Il fallimento della politica

13 aprile 2022
«La sofferenza arrecata a tante persone deboli e indifese; i numerosi civili massacrati e le giovani vittime innocenti; la fuga disperata di donne e bambini... Tutto ciò scuote le nostre coscienze e ci obbliga a non tacere, a non rimanere indifferenti... ma ad alzare la nostra voce con forza per chiedere, in nome di Dio, la fine di tali azioni abominevoli». Papa Francesco torna a implorare la pace in un messaggio inviato agli organizzatori e ai partecipanti del Pellegrinaggio interreligioso di solidarietà con il popolo ucraino, iniziato in Romania il 10 aprile e concluso ieri pomeriggio, martedì 12, con un evento pubblico a Chernivtsi, nell’Ucraina sudoccidentale.
Nel suo messaggio, il Santo Padre ribadisce che «l’ora che stiamo vivendo ci lascia sgomenti perché è attraversata dalle ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati