Anche l’Afghanistan

13 aprile 2022
Per aiutare milioni di afghani a ricostruire la loro vita e le loro comunità è necessario ricordare che il lungo cammino verso un avvenire migliore è possibile ma «con lo stomaco pieno». Per questo la comunità internazionale, in questi giorni mobilitata in favore della popolazione ucraina, non può abbandonare il popolo afghano.
A riguardo, le Nazioni Unite, i governi del Regno Unito, Germania e Qatar si sono riunite per annunciare un finanziamento straordinario della risposta umanitaria per l’Afghanistan. È quanto ha reso noto il rappresentante speciale dell’Onu per l’Afghanistan, Ramiz Alakbarov, che ha fornito dati allarmanti che fotografano una situazione del Paese drammatica.
In 8 mesi, da luglio scorso a oggi, le persone ridotte alla fame in Afghanistan sono passate da 14 a 23 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati