
12 aprile 2022
Il Vangelo si occupa di san Giuseppe quando c’è qualche guaio all’orizzonte e — diciamocela tutta — «se fosse vissuto l’avremo rivisto ai piedi della croce, sul Golgota». Non ha dubbi don Primo Mazzolari, in questo appunto per la sua omelia del 19 marzo 1935, che san Giuseppe abbia tanto sempre da dire alla quotidianità concreta delle persone. Per questo torna utile il libro tascabile “San Giuseppe” (edizioni VivereIn), curato dalla Fondazione che conserva e rilancia la memoria del parroco di Bozzolo.
E sì, San Giuseppe «visse grande e nell’ombra» sono sempre parole di don Mazzolari. E «di fronte ai problemi non si insuperbisce, non si avvilisce e rimane fedele anche quando non capisce. Risponde con una responsabilità libera». E poi ha proprio il «passo da corridore, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati