
08 aprile 2022
«Getta il tuo pane sulle acque perché col tempo lo ritroverai» è – incastonata in un’immagine di straordinaria suggestione iconica e simbolica – una perla di saggezza che ci viene donata dal Libro biblico di Qoèlet, alias Ecclesiaste (11,1): «manuale d’istruzioni per l’uso della vita» trapunto di squarci sorprendentemente luminosi e, nel complesso, assai meno pessimistico di come lo dipingono coloro che trascurano di leggerlo con discernimento e per intero. A questo consiglio dell’antico sapiente sembra essersi in qualche modo ispirato Alfredo Tradigo nell’ideazione, articolazione e pubblicazione di Abitare i giorni, edito a fine 2021 da Mimep—Docete (Pessano con Bornago, pagine 160, euro 12). Giunto all’apice della sua maturità umana e intellettuale, Tradigo ha ripercorso a ritroso la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati