
06 aprile 2022
Un’azione di pace non violenta, dall’Italia verso l’Ucraina, andata e ritorno, che ha riunito l’universo pacifista cattolico e laico in gesti concreti di solidarietà e accoglienza. Per dire che è ancora possibile trovare vie alternative per fermare la guerra e la corsa al riarmo.
Le varie realtà della società civile sono state chiamate a raccolta dall’Associazione Comunità Papa Giovanni xxiii fondata da don Oreste Benzi, che ha coordinato la Carovana della pace “Stop the war now”.
Partiti il 1° aprile da Gorizia e tornati il 4 aprile, erano circa 220 persone con 62 mezzi tra pulmini, automobili, mini van, camper. Hanno consegnato alle Caritas e comunità locali di Leopoli 30 tonnellate di medicinali e beni alimentari. Sono ripartiti portando in salvo almeno 180 profughi ucraini tra i ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati