«Affinché nessuno

25 marzo 2022
Secondo gli ultimi dati dell’Istat, nel 2021 le famiglie italiane in povertà assoluta sono state il 7,5%. Pesano enormemente l’inflazione e gli effetti della pandemia, soprattutto nel Mezzogiorno. Abbiamo chiesto a Don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, di farci un quadro della situazione della povertà in Italia in un contesto segnato dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina.
Al di là dei numeri, come sta cambiando la povertà in Italia?
Nel complesso, i nuovi scenari socio-economici innescati dalla pandemia hanno determinato negli ultimi due anni un aumento nel numero dei poveri assoluti ma soprattutto il rafforzamento di alcune tendenze. Innanzitutto, la povertà è strettamente correlata all’età, tende cioè ad aumentare al diminuire di quest’ultima tanto che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati