
24 marzo 2022
Roma, 24. Non a senso unico, ma bidirezionale: così dovrebbe essere il partenariato tra l’Unione europea (Ue) e l’Unione africana (Ua). È l’auspicio espresso, ieri pomeriggio, dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, intervenuto a Roma alla Conferenza degli ambasciatori dei Paesi membri dell’Ue e dell’Ua, accreditati presso la Santa Sede. Ad invitare il porporato, i diplomatici Alexandra Valkenburg per conto dell’Ue, e Martin Pascal Tine, in rappresentanza del Senegal, cui spetta la presidenza di turno dell’Ua.
L’incontro di ieri è giunto un mese dopo il sesto vertice Ue-Ua, svoltosi a Bruxelles nel mese di febbraio. Quel summit, ha ricordato il cardinale Parolin, «è stato un’occasione propizia per rinnovare le finalità del partenariato sviluppandolo in termini di solidarietà, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati