
24 marzo 2022
Port-au-Prince , 24. La guerra in Ucraina sta spegnendo i riflettori internazionali su un’altra grave crisi, quella di Haiti. Un’emergenza che ha numeri impressionanti. Nel Paese caraibico, infatti, l’instabilità politica persistente, l'inflazione crescente e le catastrofi climatiche ricorrenti stanno riducendo circa 5 milioni di persone alla fame. Lo denunciano gli ultimi dati del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam).
E questo numero, già drammatico, è destinato a crescere ulteriormente se si calcola che il costo mensile del paniere alimentare minimo di base (riso, farina di frumento, mais, fagioli, zucchero e olio vegetale) è aumentato da 20 a 30 dollari e che in due anni il prezzo del pane è quintuplicato. Inoltre, l’inflazione galoppante e un aumento dei prezzi del carburante ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati