
17 marzo 2022
Damasco , 17. Entrato nell’undicesimo anno, il conflitto in Siria sta assumendo sempre più i contorni di una catastrofe. Il numero di siriani a rischio fame, denuncia l’Unhcr, è al livello più alto in un decennio.
Il Paese sta, del resto, affrontando una crisi multipla e interconnessa. L’iperinflazione fa sì che, ogni giorno, i siriani possano permettersi meno del necessario per sopravvivere. Il loro potere d’acquisto si sta erodendo di giorno in giorno; i beni necessari — acqua, cibo, carburante ed elettricità — sono fuori dalla portata delle famiglie, che spendono in media il 50% in più del loro reddito. La Siria rimane, quindi, la più grave crisi mondiale per numero di persone costrette alla fuga: più di 13 milioni sono fuggiti dal paese o sono sfollati all’interno dei suoi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati