· Città del Vaticano ·

L’Onu parla di quasi tre milioni di rifugiati

Fuga senza fine

Margarita Nokolai, 77 and an Ukrainian refugee, rests inside a temporal shelter after disembarking a ...
14 marzo 2022
Kiev, 14. Accalcati nelle palestre, sdraiati su materassi di fortuna, rannicchiati in tendoni provvisori, oppure in fila alle frontiere, sferzati dalla neve e dal vento gelido che attraversa l’Europa in questi giorni cupi. Sfogliando le foto di agenzia che arrivano dall’Ucraina e dai Paesi limitrofi che accolgono i profughi, non si può restare indifferenti. A volte, l’obiettivo del fotografo cattura un istante di serenità: un bambino che gioca con un cane, una mamma che culla un neonato, un anziano che riposa. Ma sono solo frammenti di felicità, «attimi di dimenticanza», come li definiva Totò, che nascondon0 un dramma ben più grave. Ad oggi, infatti, diciannovesimo giorno di guerra, secondo l’Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), i rifugiati ucraini sono 2,7 milioni, con un ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati