
11 marzo 2022
«Ciò che mi commuove particolarmente nella Comunità di Sant’Egidio è il principio dell’amicizia con Gesù, anche oggi una scintilla che appicca l’incendio dell’entusiasmo e dell’impegno per la causa della fede, per la disponibilità al servizio a persone sofferenti e alla dedizione di sé stessi». Le parole sono di un amico di lunga data della Comunità, un amico speciale, che è stato cardinale, arcivescovo, teologo, biblista: Carlo Maria Martini, non “uno di Sant’Egidio” ma che si coinvolgeva personalmente, sottolinea Andrea Riccardi nella prefazione al libro di Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità, La parola e i poveri. Storia di un’amicizia cristiana (Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2022, pagine 562, euro 25). Pagine che fin dall’inizio coinvolgono e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati