Paolo VI

11 marzo 2022
Quattro Vangeli? Boh, può darsi. «Date a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio»? Lo avrà detto Nerone. O forse Napoleone. Proprio dal fatto che — secondo un sondaggio — per oltre un quarto degli italiani le cose stanno così, ha preso le mosse monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, per la lectio magistralis proposta, giovedì pomeriggio 10 marzo, nell’aula Magna dello storico e prestigioso Collegio Ghislieri di Pavia. «La cultura quale mezzo di riscatto dei popoli. Il Ghislieri nelle parole di Paolo vi » il tema. L’incontro — che fa parte delle iniziative promosse per il 450° anniversario dalla morte di san Pio v (Antonio Michele Ghislieri), fondatore del Collegio — ha voluto riprendere i contenuti del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati